Il campo ID Univoco genera automaticamente un identificatore unico per ogni record. Blue offre due tipi di sistemi di identificazione univoca:
1. ID Alfanumerici Casuali (Predefinito)
Il sistema standard di ID Univoco genera un identificatore alfanumerico unico per ogni record. Questo porta un valore immenso creando chiavi persistenti che identificano costantemente ogni record. Anche se un record viene eliminato, il suo ID non verrà mai duplicato.
2. ID Sequenziali
Per progetti che richiedono identificatori numerati e leggibili dall'uomo, Blue supporta anche ID sequenziali. Quando abilitato, questo sistema genera numeri incrementali (ad esempio, 1, 2, 3, o con zero-padding come 001, 002, 003) che possono essere personalizzati con prefissi (ad esempio, TASK-001, TICKET-002).
Casi d'Uso
Entrambi i sistemi di ID abilitano potenti capacità:
Vantaggi Generali:
- Associare sistemi esterni ai record tramite codici unici
- Creare tracce di audit tracciando i riferimenti ID
- Cercare record facilmente nella piattaforma tramite l'ID, anche se il nome del record cambia
Vantaggi Specifici degli ID Sequenziali:
- Riferimenti di task leggibili dall'uomo per la comunicazione del team
- Schemi di numerazione coerenti per i flussi di lavoro (ad esempio, ticket di supporto, richieste di funzionalità)
- Facile integrazione con sistemi esterni che si aspettano identificatori numerici
- Generazione automatica di titoli con prefissi sequenziali
Entrambi i sistemi di ID stabiliscono essenzialmente "numeri di previdenza sociale" immutabili per ogni record. Questa permanenza e specificità abilita potenti integrazioni, analisi e capacità di identificazione.
Configurazione ID Sequenziale
Quando si crea o modifica un campo personalizzato ID Univoco, è possibile abilitare la numerazione sequenziale con queste opzioni:
- Usa ID Univoco Sequenziale: Attiva/disattiva per abilitare la numerazione sequenziale invece degli ID alfanumerici casuali
- Cifre Sequenza: Numero di cifre per il zero-padding (ad esempio, 3 cifre = 001, 002, 003)
- Numero di Partenza Sequenza: Il numero da cui iniziare a contare (predefinito: 1)
- Prefisso: Prefisso di testo opzionale per i titoli generati (ad esempio, "TASK-" crea TASK-001, TASK-002)
Ci sono 36 possibilità per ognuno dei 25 caratteri in un ID Univoco Blue:
- 26 lettere maiuscole (A-Z)
- 10 cifre (0-9)
Questo significa che ci sono un totale di 8,08×10^35 possibilità o, per essere più precisi: 808.281.277.464.764.060.643.139.600.456.536.293.376
Per mettere questo in confronto, per ogni granello di sabbia sulla Terra (7,5*10^18), ci sono decine di quadrilioni (1,08×10^17) di ID Univoci!
Configurazione ID Alfanumerico Casuale
Gli amministratori di progetto possono configurare un prefisso personalizzato per tutti gli ID Univoci alfanumerici casuali.
Gli Amministratori di Progetto possono impostare un prefisso opzionale per tutti gli ID Univoci
Gli ID sequenziali sono limitati al progetto, il che significa che ogni progetto mantiene il proprio contatore di sequenza. Quando i record vengono copiati o spostati tra progetti, il sistema gestisce intelligentemente l'assegnazione della sequenza basandosi sulle configurazioni dei campi personalizzati corrispondenti. La generazione della sequenza è atomica e thread-safe per prevenire numeri duplicati in ambienti concorrenti.